In attesa che inizi ufficialmente la prossima Awards Season, emergono le prime aspettative della critica americana verso 50 titoli che potrebbero fare breccia nel cuore dell’Academy. Queste previsioni iniziali non si basano solo sulla loro possibile qualità intrinseca o sulle aspettative degli addetti del settore, ma soprattutto sull’entità delle campagne promozionali che gli Studios intendono fare per spingere i propri titoli. È proprio in base a questi investimenti strategici che possiamo prevedere quali film avranno una maggiore visibilità e una più forte spinta mediatica nel corso della prossima Stagione dei premi. Tenendo bene a mente che questi potenziali protagonisti spesso fanno la loro comparsa in eventi chiave del circuito cinematografico internazionale, come i prestigiosi festival di Cannes, Venezia, Telluride e Toronto fungendo da trampolino di lancio per la loro corsa ai premi.
Lo scorso anno 5 film su i 10 candidati per la categoria Best Picture, erano presenti nella lista dei 50 selezionati nelle previsioni di aprile 2024.
Allora, occhio alla lista!
50. THE MASTERMIND di Kelly Reichardt
49. ANEMONE di Ronan Day-Lewis
48. SORRY, BABY di Eva Victor
47. KISS OF THE SPIDER WOMAN di Bill Condon
46. ELLA MCCAY di James L. Brooks
45. MOTHER MARY di David Lowery
44. THE DRAMA di Kristoffer Borgli
43. KLARA AND THE SUN di Taika Waititi
42. TRAIN DREAMS di Clint Bentley
41. GOOD FORTUNE di Aziz Ansari
40. WAKE UP DEAD MAN: A KNIVES OUT MYSTERY di Rian Johnson
39. CAUGHT STEALING di Darren Aronofsky
38. HEDDA di Nia DaCosta
37. THE LONG WALK di Francis Lawrence
36. AT THE SEA di Kornél Mundruczó
35. ROOFMAN di Derek Cianfrance
34. FATHER, MOTHER, SISTER, BROTHER di Jim Jarmusch
33. RENTAL FAMILY di Hikari
32. MICHAEL di Antoine Fuqua
31. PRESSURE di Anthony Maras
30. THE LOST BUS di Paul Greengrass
29. ELEANOR THE GREAT di Scarlett Johansson
28. DIE, MY LOVE di Lynne Ramsey
27. NOUVELLE VAGUE di Richard Linklater
26. EDDINGTON di Ari Aster
25. THE HISTORY OF SOUND di Oliver Hermanus
24. BLUE MOON di Richard Linklater
23. THE PHOENICIAN SCHEME di Wes Anderson
22. NO OTHER CHOICE di Park Chan-wook
21. THE ROSES di Jay Roach
20. LATE FAME di Kent Jones
19. ANN LEE di Mona Fastvold
18. MATERIALISTS di Celine Song
17. UNTITLED WHITE HOUSE THRILLER di Kathryn Bigelow
16. MARTY SUPREME di Josh Safdie
15. SENTIMENTAL VALUE di Joachim Trier
14. IS THIS THING ON? di Bradley Cooper
13. JAY KELLY di Noah Baumbach
12. DELIVER ME FROM NOWHERE di Scott Cooper
11. AVATAR: FIRE AND ASH di James Cameron
10. FRANKENSTEIN di Guillermo Del Toro
9. HAMNET di Chloé Zhao
8. A BIG BOLD BEAUTIFUL JOURNEY di Kogonada
7. THE SMASHING MACHINE di Benny Safdie
6. HIGHEST 2 LOWEST di Spike Lee
5. WICKED FOR GOOD di Jon M. Chu
4. BUGONIA di Yorgos Lanthimos
3. THE BALLAD OF A SMALL PLAYER di Edward Berger
2. UNA BATTAGLIA DOPO L’ALTRA di Paul Thomas Anderson
- AFTER THE HUNT di Luca Guadagnino