Oscar 2026: Endless Cookie di Seth e Peter Scriver

Dal Sundance arriva un potenziale competitor per la categoria animata: il doc Endless Cookie, celebrato dalla critica per la sua verità e umorismo

Il vincitore del prestigioso Rogers Audience Award all’Hot Docs, che ha già catturato l’attenzione internazionale, debuttando al Sundance Film Festival a gennaio, Endless Cookie, ha tutte le carte in regola per entrare nella corsa ai premi di quest’anno.

Si tratta di un documentario animato canadese diretto dai fratellastri Seth e Peter Scriver, capace di offrire un ritratto profondamente intimo e spesso surreale della loro complessa relazione, segnata da una differenza di età di 16 anni e dalle diverse origini delle loro madri: quella di Peter, membro Cree della Shamattawa First Nation, e quella di Seth, bianca.

DISTRIBUITO DA:  MAGNIFY 

TRAMA: ci trasporta in un’affascinante odissea che vede protagonisti due fratellastri, uno di origine indigena e l’altro bianco, intraprendere un viaggio intimo attraverso il tempo e lo spazio. La loro avventura inizia dalla loro remota casa, situata nella comunità di Shamattawa, e si dipana fino a raggiungere il vibrante e dinamico paesaggio urbano degli anni ’80. Questa esplorazione non è solo un percorso geografico, ma un profondo viaggio attraverso le loro diverse esperienze di vita, le memorie condivise e le culture che li hanno plasmati. Il film, infatti, utilizza questa dualità per toccare temi universali come l’identità, il senso di appartenenza e il dialogo tra mondi apparentemente distanti, offrendo uno sguardo unico su come le origini e le esperienze possano intrecciarsi in un racconto personale e toccante.

FESTIVAL: Premio del Pubblico (Hot Docs Canadian International Documentary Festival), Sundance Film Festival, San Francisco International Film Festival, Annecy International Animated Film Festival

CURIOSITÀ: La critica internazionale ha accolto “Endless Cookie” con entusiasmo per la sua originalità. Pat Mullen di Point of View ha elogiato il film per la sua capacità di celebrare la nostalgia e l’importanza della trasmissione delle storie tra generazioni.

SEGUI

Lascia un commento

Don`t copy text!