A distanza di ben 24 anni dalle sue due storiche nominations all’Oscar per il meraviglioso Appuntamento a Belleville (miglior film d’animazione, miglior canzone originale), Sylvain Chomet ritorna nell’Awards Season con l’apprezzato biopic animato ispirato all’opera postuma di Marcel Pagnol, Confidences (1990), dal titolo Marcel e Monsieur Pagnol (in inglese A Magnificent Life) presentato in anteprima come evento speciale all’ultimo Festival di Cannes.
La narrazione si svolge su due livelli temporali, con un tono poetico, malinconico e ironico che mescola autobiografia, immaginazione e riflessione sul tempo che passa. Lo stile visivo firmato da Chomet è inconfondibile: animazione ricca di dettagli, atmosfere mediterranee, inserti in bianco e nero e un’estetica che richiama la memoria cinematografica del Novecento. Più che una biografia tradizionale, è un viaggio affettuoso nella memoria di un uomo che ha trasformato la vita in teatro, romanzo e cinema.
DISTRIBUITO DA: Sony Pictures Classics

TRAMA: Marcel Pagnol (1895-1974) viene ritratto in una fase crepuscolare della carriera: siamo nel 1955, ha 60 anni, e dopo due insuccessi teatrali si trova a fronteggiare un periodo di crisi creativa. Invitato dal direttore della rivista Elle a raccontare la propria infanzia in una rubrica settimanale, accetta con entusiasmo, ma presto si scontra con il vuoto della memoria e il peso del tempo. È in questo momento che nasce un dialogo inaspettato: al suo fianco compare una versione di sé bambino, il “piccolo Marcel”. I due iniziano un viaggio nei ricordi, attraversando luoghi simbolici e momenti salienti della sua vita – dalla scoperta del cinema sonoro alla creazione del suo studio cinematografico, dal legame con gli attori al processo stesso della scrittura.

FESTIVAL: Special Screenings (Festival di Cannes), Annecy International Animated Film Festival
CURIOSITÀ: La colonna sonora è composta dal nostro Stefano Bollani, che fonde jazz, musica classica e improvvisazione per accompagnare emotivamente il racconto. Nei titoli di coda, il rapper marsigliese SCH firma un brano originale che crea un ponte tra la Marsiglia di ieri e quella di oggi.
DATE: Francia (15 ottobre)