Nella Stagione dei Premi 1995/1996, i SAG Awards, alla loro 2a edizione, diventano ufficialmente dei validi precursori per gli Oscar, anticipando la vittoria di Susan Sarandon (Dead Man Walking) per la categoria Miglior attrice, mentre debuttano i neonati Critics Choice Awards che provano ad offrire un giudizio “alternativo”.

NOMINATIONS OSCAR 1996
Oltre alla Sarandon confermate nella cinquina: la vincitrice del BAFTA e del National Board of Review, Emma Thompson per Ragione e Sentimento, la vincitrice del Golden Globe nella categoria Dramma, Sharon Stone per Casino’, la favorita delle Associazioni dei critici americani Elizabeth Shue per Via da Las Vegas (LAFCA, NSFC), e Meryl Streep per I ponti di Madison County.

ESCLUSIONI
L’esclusione più eclatante è stata sicuramente quella di Nicole Kidman per Da Morire dopo aver vinto non solo il Critics Choice Award ma anche il Golden Globe nella categoria Comedy/Musical. Molto probabilmente ha pesato la sua assenza dalla cinquina dei SAG che da questa edizione iniziano ad avere un peso nella corsa all’Oscar.

BIG FOUR
Dai verdetti dei cosiddetti “Big Four” e cioè i 4 più importanti premi assegnati dai circoli dei critici cinematografici americani (NYFCC, NBR, NSFC, LAFCA) emerge poi il nome di un attrice che è stata però snobbata dai premi chiave e cioè quello di Jennifer Jason Liegh, acclamata per la sua prova nel film Georgia per il quale ha vinto non solo il New York Film Critics Circle Award ma ha conquistato anche il 2° posto ai National Society of Film Critics Awards e ai Los Angeles Film Critics Association Awards.

–New York Film Critics Circle Award (1995):
1°. Jennifer Jason Leigh – Georgia
Runners-up: Elisabeth Shue – Via da Las Vegas, Julianne Moore – Safe, Nicole Kidman – Da Morire, Meryl Streep –I ponti di Madison County e Emma Thompson – Ragione e Sentimento
–National Board of Review (1995):
Emma Thompson (Ragione e Sentimento/Carrington)

–National Society of Film Critics Award (1995):
1. Elisabeth Shue – Via da Las Vegas
2. Jennifer Jason Leigh – Georgia
3. Meryl Streep – I ponti di Madison County
–Los Angeles Film Critics Association Award (1995):
1°. Elisabeth Shue – Via da Las Vegas
Runner-up: Jennifer Jason Leigh – Georgia
WINNER
La vittoria di Susan Sarandon non fu solo il culmine di una carriera eccezionale, ma anche un momento significativo per un’attrice che ha sempre unito talento artistico e profondo impegno civile. Nonostante avesse vinto solo il SAG erano in molti a considerare quello il suo anno dopo 4 nominations andate a vuoto. Su questa lunghezza d’onda il suo Oscar ebbe un significato che andava oltre la semplice performance, celebrando anche la sua statura morale, dato che negli anni precedenti insieme al suo compagno Tim Robbins fu bandita dagli Oscar per 10 anni (dal 1993) per aver usato il palco per una dichiarazione non autorizzata sui rifugiati haitiani. La sua successiva vittoria dimostra la sua coerenza nell’attivismo e il rispetto guadagnato nell’industria.
AWARDS SEASON 1995/1996
Nominations SAG Awards 1996
- Susan Sarandon – Dead Man Walking – Condannato a morte (Dead Man Walking)
- Joan Allen – Gli intrighi del potere – Nixon (Nixon)
- Elisabeth Shue – Via da Las Vegas (Leaving Las Vegas)
- Meryl Streep – I ponti di Madison County (The Bridges of Madison County)
- Emma Thompson – Ragione e sentimento (Sense and Sensibility)
Nominations Golden Globe 1996 – Comedy/Musical
- Nicole Kidman – Da morire
- Annette Bening – The President
- Sandra Bullock – Un amore tutto suo
- Toni Collette – Il matrimonio di Muriel
- Vanessa Redgrave – Un mese al lago
Nominations Golden Globe 1996 – Dramma
- Sharon Stone – Casinò
- Susan Sarandon – Dead Man Walking
- Elisabeth Shue – Via da Las Vegas
- Meryl Streep – I ponti di Madison County
- Emma Thompson – Ragione e sentimento
Nominations Critics Choice Awards 1996
- Nicole Kidman – Da morire
- Emma Thompson – Ragione e sentimento e Carrington
Nominations BAFTA 1996
- Emma Thompson – Ragione e sentimento
- Nicole Kidman – Da morire
- Helen Mirren – La pazzia di Re Giorgio
- Elisabeth Shue – Via da Las Vegas