La vittoria di Nicolas Cage per il film Via da Las Vegas, era ampiamente prevista considerando la sua leadership nella Stagione dei Premi 1995/1996 laddove riuscì a conquistare non solo il Golden Globe per la miglior performance drammatica e il SAG ma anche tutti i BIG FOUR assegnati dalle più importanti Associazioni dei critici americani.

NOMINATIONS OSCAR 1996
Oltre a Nicolas Cage furono confermati: Massimo Troisi (Il Postino) che poteva contare sulla candidatura sia ai SAG che ai BAFTA, Anthony Hopkins (Nixon – Gli intrighi del potere) e Sean Penn (Dead Man Walking) che avevano entrambi ottenuto sia quella ai SAG che ai Golden Globe. Nella cinquina anche Richard Dreyfuss che per Goodbye Mr. Holland aveva conquistato solo la nomination ai Golden Globe.

ESCLUSIONI
Tra le esclusioni più eclatanti ci fu quella di John Travolta che per Get Shorty aveva vinto il Golden Globe per la categoria Comedy/Musical e ottenuto un prezioso 2° posto ai premi assegnati dai critici di New York (NYFCC). Quanto al vincitore del BAFTA, Nigel Hawthorne per la sua prova nel film La pazzia di Re Giorgio, aveva ottenuto la candidatura all’Oscar l’anno precedente.

BIG FOUR
Le 4 più importanti Associazioni dei critici cinematografici americani (NYFCC, NBR, NSFC, LAFCA) non avevano dubbi: quella di Nicolas Cage per Via da Las Vegas era la miglior performance dell’anno! Da segnalare: la prova di Jeff Bridges per Will Bill che gli fece guadagnare il 3° posto ai premi della National Society of Film Critics (NSFC) e il 2° posto ai riconoscimenti dei critici di New York (NYFCC).

–New York Film Critics Circle Award (1995):
- Nicolas Cage – Leaving Las Vegas
- Runner – up: Anthony Hopkins – Nixon, Jeff Bridges – Wild Bill, John Travolta – Get Shorty
–National Board of Review (1995):
Nicolas Cage – Via da Las vegas

–National Society of Film Critics Award (1995):
1. Nicolas Cage – Leaving Las Vegas
2. Sean Penn – Dead Man Walking
3. Jeff Bridges – Wild Bill
3. Morgan Freeman – Seven
–Los Angeles Film Critics Association Award (1995):
- Nicolas Cage – Leaving Las Vegas
- Runner-up: Anthony Hopkins – Nixon
WINNER
La vittoria di Nicolas Cage per Via da Las Vegas non fu solo un trionfo personale, ma anche una dimostrazione della vitalità del cinema indipendente e della capacità di un attore di trasformarsi completamente per un ruolo, lasciando un’impronta indelebile nella storia degli Oscar. Per calarsi nel personaggio, Cage si immerse nel mondo dell’alcolismo, studiando e osservando da vicino i comportamenti degli alcolisti, una dedizione “metodica” che traspare sullo schermo. Via da Las Vegas era un film indipendente realizzato con un budget esiguo, circa 3,5 milioni di dollari.
La sua vittoria agli Oscar, per un’interpretazione così potente in un contesto produttivo modesto, fu un segnale significativo per l’industria, dimostrando che il talento artistico poteva emergere anche al di fuori dei grandi circuiti hollywoodiani. Addirittura, si racconta che Cage e il regista Mike Figgis abbiano lavorato senza compenso, data la natura indipendente del progetto, per poi veder le loro carriere decollare proprio grazie a questo successo. Dopo quella vittoria, la sua carriera prese direzioni molto diverse, spesso con ruoli in film d’azione o più commerciali, portando alcuni a chiedersi se avesse “sprecato” il suo talento drammatico (anche se, come si è visto, molti di quei ruoli erano necessari per risolvere problemi finanziari).
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, essere il nipote di Francis Ford Coppola non gli ha spianato automaticamente la strada a ruoli da protagonista fin dall’inizio. Ha dovuto fare audizioni, e ci sono aneddoti in cui la sua parentela ha persino generato scetticismo o pregiudizi da parte di alcuni colleghi. Da qui l’idea di cambiare il cognome. La sua vittoria per Via da Las Vegas è stata cruciale proprio perché il film era un progetto indipendente, a basso budget e non aveva alcun coinvolgimento con Coppola. Questo ha permesso a Nicolas Cage di dimostrare il suo valore artistico in totale autonomia, senza che nessuno potesse attribuire il suo successo al cognome o all’influenza dello zio.
AWARDS SEASON 1995/1996
Nominations SAG Awards 1996
- Nicolas Cage – Via da Las Vegas
- Anthony Hopkins – Nixon
- James Earl Jones – Terra Amata
- Sean Penn – Dead Man Walking
- Massimo Troisi – Il Postino
Nominations Golden Globe 1996 – Comedy/Musical
- John Travolta – Get Shorty
- Michael Douglas – Il presidente – Una storia d’amore
- Steve Martin – Il padre della sposa 2
- Harrison Ford – Sabrina
- Patrick Swayze – A Wong Foo, grazie di tutto! Julie Newmar
Nominations Golden Globe 1996 – Dramma
- Nicolas Cage – Via da Las Vegas
- Sean Penn – Dead Man Walking
- Richard Dreyfuss – Goodbye Mr. Holland
- Anthony Hopkins – Nixon – Gli intrighi del potere
- Ian McKellen – Riccardo III
Nominations Critics Choice Awards 1996
- Kevin Bacon – L’isola dell’ingiustizia – Alcatraz
- Nicolas Cage – Via da Las Vegas
Nominations BAFTA 1996
- Nigel Hawthorne – La pazzia di Re Giorgio
- Nicolas Cage – Via da Las Vegas
- Jonathan Pryce – Carrington
- Massimo Troisi – Il postino